Quale limite fissare alla fiducia riposta negli altri?
Che cos’è la fiducia?
Il dizionario la definisce come “il sentimento di sicurezza che deriva dal confidare senza riserve in qualcuno o qualcosa“.
La fiducia è spesso alla base delle relazioni umane, soprattutto di quelle che sono considerate come le più intime. La fiducia può essere diversa in base al tipo di relazione. Per questo è necessario definire il tipo di relazione che abbiamo con gli altri affinché si possano fissare i limiti della fiducia che viene riposta.
Non dimentichiamo che la Parola di Dio ci insegna a non riporre tutta la nostra fiducia nell’uomo, cio’ implica sapere bene di chi e come fidarsi.
Fiducia e intimità: sapere contraddistinguere le proprie relazioni
Quando si parla di fiducia spesso l’associamo all’intimità, perché fidarsi di qualcuno comporta condividere delle cose personali. Di conseguenza, imparare a contraddistinguere le nostre relazioni sociali (amici, famiglia, lavoro, ecc...) puo’ permetterci di sapere quello che possiamo condividere con gli altri e non, definendo dei limiti nei riguardi di queste persone.
Questo non significa necessariamente che alcuni siano meno affidabili di altri, ma semplicemente che alcune persone hanno qualità e valori più in linea con noi rispetto ad altre. Questo puo’ essere un criterio per poter definire i limiti della nostra fiducia.
Non possiamo dire tutto
“Non fidatevi del compagno, non riponete fiducia nell'amico intimo; sorveglia la porta della tua bocca davanti a colei che riposa sul tuo petto”. Michea 7:5 (Nuova riveduta)
I limiti della fiducia consistono nel sapere quello che possiamo dire e condividere e quello che non possiamo con alcune persone. L’affidabilità di ogni individuo varia secondo i suoi valori, il suo carattere, il rispetto e il rapporto che ha con noi. Dobbiamo imparare di conseguenza ad analizzare prima di precipitarci a capofitto e fidarci ciecamente del primo arrivato. Non é raro scoprire che spesso possiamo essere traditi dalle persone piu’ vicine a noi.
La fiducia, una prova d’amore
Fidarsi é una prova della considerazione che si ha per qualcuno, é un atto d’amore che puo’ riflettere l’importanza che una persona ha nella nostra vita. È dunque importante essere vigili sulle persone delle quali ci fidiamo e stabilire dei limiti coerenti per ogni individuo. La fiducia é una porta aperta sulla nostra vita, la nostra intimità e il nostro cuore, quindi preserviamoli al meglio.
Dio prima di tutto
“È meglio rifugiarsi nel SIGNORE che confidare nell’uomo”. Salmi 118:8 (Nuova riveduta)
Tuttavia, qualsiasi precauzione venga presa, è essenziale ricordarsi che la sola ed unica persona nella quale possiamo riporre tutta la nostra fiducia, e senza alcun timore, è Dio. Egli deve essere al centro della nostra vita per non lasciarci confondere e destabilizzare dagli altri dando loro più fiducia e credito di Dio. Se Lo mettiamo al primo posto nella nostra vita Egli può aiutarci orientandoci nella scelta delle persone nelle quali possiamo riporre la nostra fiducia.
È importante sapere dove si trovano i nostri valori sicuri e protetti per evitare tradimenti, dolori e inutili contrattempi.
Sull’autrice: Marlyne Cramer è appassionata di scrittura e lettura: “Credo nella potenza delle parole per guarire i mali, ma anche nella forza che sprigionano per trasmettere e condividere dalla più piccole alle più grandi emozioni.”